Venerdì 1 Dicembre, alle ore 19, i soci atleti del terzo turno del Club Scherma Palermo avranno un'opportunità unica per approfondire le tecniche di respirazione e il training mentale con Alessandro Figuccia, istruttore di Apnea con didattica Apnea Academy e che opera presso l'associazione Acquatica Apnea Team, esperto in Mental Coaching e Veterinario. Questa lezione promette di fornire una panoramica completa sull'importanza della respirazione controllata e sul ruolo cruciale che il training mentale può svolgere nel migliorare le performance sportive.
Respirare in maniera controllata: fondamentale per l'eccellenza sportiva
Il primo argomento affrontato durante la lezione sarà "Perché respirare in maniera controllata". Alessandro Figuccia spiegherà come una respirazione consapevole possa influenzare direttamente le prestazioni atletiche, fornendo benefici tangibili come il miglioramento della resistenza, della concentrazione e della gestione dello stress.
Un punto chiave della lezione sarà dedicato all'approfondimento dell'anatomia dell'apparato respiratorio. Comprendere come funziona il nostro sistema respiratorio è fondamentale per ottimizzare la respirazione e massimizzare l'apporto di ossigeno ai muscoli durante lo sforzo fisico.
Figuccia guiderà gli atleti attraverso le basi della respirazione, svelando i segreti di questo atto involontario e spesso trascurato. Conoscere le fondamenta della respirazione consente agli atleti di adottare approcci consapevoli per migliorare la propria capacità polmonare e la gestione del respiro.
La lezione includerà una serie di esercizi pratici progettati per aiutare gli atleti a respirare in modo corretto. Dalle tecniche di respirazione profonda al famoso esercizio del 3-5-3, Figuccia offrirà strumenti pratici che gli atleti potranno integrare nella propria routine di allenamento.
Un aspetto spesso trascurato ma cruciale sarà lo stretching del torace. Figuccia dimostrerà come il rilassamento e l'allungamento della zona toracica possono migliorare significativamente la capacità polmonare, consentendo agli atleti di respirare in modo più profondo e efficiente.
Nella seconda metà della lezione, Figuccia si concentrerà sull'importanza della mente nel raggiungere il massimo rilassamento. Introdurrà concetti chiave come il training mentale e il training autogeno, spiegando come la mente possa diventare una risorsa potente per superare sfide fisiche e mentali.
La lezione si concluderà con esercizi pratici di training mentale. Figuccia guiderà gli atleti attraverso tecniche che mirano a potenziare la concentrazione, a gestire lo stress pre-gara e a promuovere uno stato mentale ottimale per il successo sportivo.
In sintesi, la lezione di Alessandro Figuccia promette di essere un'esperienza illuminante per gli atleti del terzo turno. Approfondendo la conoscenza delle tecniche di respirazione e del training mentale, gli sportivi avranno a disposizione strumenti pratici per migliorare le loro prestazioni e raggiungere nuovi livelli di prestazione.
Comentários