top of page

Sport, inclusione e comunità: una serata speciale con i Lions Palermo dei Vespri

Nella foto: Natale Di Maio,  Marcella Li Brizzi, il governatore Diego Taviano, Nadia Rivetti e Dina La Paglia durante la cerimonia di consegna delle borse di studio sportivo.
Nella foto: Natale Di Maio, Marcella Li Brizzi, il governatore Diego Taviano, Nadia Rivetti e Dina La Paglia durante la cerimonia di consegna delle borse di studio sportivo.

Palermo, 24 ottobre 2025


Una serata intensa e ricca di significato ha celebrato il trentennale del Lions Club Palermo dei Vespri, che in occasione della sua 30ª Charter Night ha voluto rendere omaggio ai valori di inclusione, coraggio e solidarietà premiando gli atleti non vedenti della sezione paralimpica del Club Scherma Palermo.


Durante l’evento, i Lions hanno donato tre borse di studio sportive destinate agli schermidori non vedenti del nostro club, vincitori della prova di spada maschile al recente Premio Internazionale di Scherma per Non Vedenti svoltosi a Milano.

Un gesto di grande sensibilità, reso possibile grazie ai fondi raccolti durante l’evento benefico del 21 settembre, legato alla gara podistica “Memorial Salvo D’Acquisto”, e al contributo del Governatore Distrettuale Diego Taviano, che ha voluto sostenere personalmente il progetto.


A rappresentare il Club Scherma Palermo erano presenti il campione nazionale Natale Di Maio e la tecnica Marcella Li Brizzi, che hanno ricevuto il riconoscimento a nome di tutto il gruppo paralimpico, testimoniando con la loro presenza la forza di un movimento che continua a crescere e a unire.


Un ringraziamento speciale va alla Presidente del Lions Club Palermo dei Vespri, Dina La Paglia, per la sensibilità, la visione e la concretezza con cui ha voluto dedicare questo importante anniversario a una causa che rispecchia pienamente lo spirito lionistico del servire attraverso l’azione e l’inclusione.

Le sue parole, cariche di umanità e ispirazione, hanno reso la serata ancora più significativa, ricordando come “premiare questi straordinari atleti significhi celebrare i valori di coraggio e perseveranza che accomunano tutti noi”.


“Questo riconoscimento – ha dichiarato il presidente Massimo La Rosa – è un tributo alla dedizione dei nostri atleti e al lavoro di squadra che li sostiene ogni giorno.

Ma è anche il segno concreto di una rete virtuosa che unisce persone, istituzioni e visioni comuni.

Il legame con il Lions Club Palermo dei Vespri, con l’Istituto dei Ciechi Florio-Salamone e con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Palermo è fondamentale: realtà che ogni giorno operano per promuovere iniziative sportive, culturali e formative che mettono al centro le persone e la loro dignità.”


La serata, impreziosita dalla partecipazione del Governatore Diego Taviano e della delegata distrettuale Nadia Rivetti, è stata molto più di una celebrazione: un segno concreto di come la collaborazione tra il mondo sportivo e quello sociale possa generare valore, fiducia e nuove opportunità per tutti.



Commenti


Post: Blog2_Post

+39 329 253 0873 - +39 328 151 1567 - clubschermapalermo@hotmail.com

Sede allenamenti: Via Principe di Paternò, 128 (Presso Centro Fisioterapia Candia)

90144 - Palermo

©2024 di A.s.d. Club Scherma Palermo. Creato con Wix.com

bottom of page