top of page

Marcella Li Brizzi premiata come "Donna Coraggio" 2024: un orgoglio per il Club Scherma Palermo

clubschermapalermo

È con grande emozione che annunciamo un prestigioso riconoscimento per Marcella Li Brizzi, nostra istruttrice e pluricampionessa nazionale paralimpica, che ha ricevuto il premio "Donna Coraggio" 2024. La cerimonia, carica di emozioni, si è svolta ieri e ha visto Marcella tra le protagoniste per il suo impegno, la sua resilienza e i traguardi straordinari raggiunti nella scherma paralimpica e nell'inclusione sociale.


Marcella Li Brizzi è un simbolo di determinazione e dedizione. Non solo è un’atleta di spicco nel panorama paralimpico italiano, ma anche una guida fondamentale per il nostro progetto dedicato alla scherma per non vedenti, che si svolge presso l'Istituto dei ciechi Florio Salamone. La sua professionalità, unita alla sua sensibilità, ha trasformato questo progetto in un autentico "fiore all'occhiello" del nostro club, contribuendo a promuovere l’inclusività e a dimostrare che lo sport può abbattere ogni barriera.


Il premio "Donna Coraggio"


Questo riconoscimento celebra donne che hanno dimostrato coraggio e determinazione nell’affrontare le sfide della vita, trasformandole in opportunità di crescita e ispirazione per gli altri. Marcella incarna perfettamente questi valori, rendendo questo premio un tributo meritato al suo percorso, fatto di sacrifici, vittorie e un instancabile desiderio di rendere lo sport accessibile a tutti.


Il nostro ringraziamento


A nome di tutto il Club Scherma Palermo, vogliamo esprimere il nostro orgoglio e la nostra gratitudine a Marcella per il suo impegno e per essere un faro di speranza e determinazione per tanti atleti, giovani e meno giovani. Il premio "Donna Coraggio" non è solo un riconoscimento al suo talento, ma anche una testimonianza del valore dello sport come strumento di inclusione e cambiamento sociale.


Guardando al futuro


Marcella Li Brizzi continuerà a essere una guida e un’ispirazione per il nostro club e per tutti coloro che si avvicinano al mondo della scherma. Il suo successo ci ricorda l'importanza di sostenere progetti inclusivi come il nostro, che mirano a valorizzare ogni individuo, indipendentemente dalle difficoltà che può incontrare.


Grazie, Marcella, per essere una vera ambasciatrice dello sport e un esempio di coraggio per tutti noi.

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page